Con un tempo magnifico e sulle note di musica classica sono stati accolti gli ospiti provenienti da Germania, Italia, Svizzera e Austria al ricevimento della vigilia nel pittoresco Gartenpalais Liechtenstein di Vienna. Durante il ricevimento, nella sontuosa sala di Ercole, il presidente della camera di commercio austriaca, Dr. Christoph Leitl, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa transnazionale: „L’Europa ha urgentemente bisogno di nuovi impulsi in termini di innovazione, qualificazione e cooperazione. Questa manifestazione è il tassello di un mosaico con cui si intende rafforzare l’Europa nella concorrenza globale.“
In seguito il governatore della Österreichische Nationalbank, Prof. Dr. Ewald Nowotny, il membro del consiglio di amministrazione di Siemens Brigitte Ederer, il membro dell’amministrazione di Roland Berger Strategy Consultants Ralf Kalmbach e il presidente di Dolomiti Energia, Trento, Rudi Oss hanno discusso dell’attuale situazione economica europea.
Il ricevimento della vigilia, svoltosi in un ambiente imperiale, si è concluso, come da etichetta, con uno squisito „Kaiserschmarrn“ nel foyer del palazzo.
AlpEuregio.ExecutiveForum 2013
07Juni2013
Vienna
Notizie
Ricevimento della vigilia nel Gartenpalais Liechtenstein.
Forum presso la Siemens City Vienna.
Agli ospiti provenienti dall’estero e dall’Austria si è presentato, nella grandiosa cornice della Wiener Siemens City, un congresso sulla mobilità di altissimo livello: oltre 20 esperti leader di mobilità e responsabili degli enti pubblici hanno tenuto una relazione e hanno discusso del futuro della mobilità. Il messaggio: le tecnologie digitali e le nuove tendenze sociali accelerano il cambiamento.
Il mondo in cambiamento. Il primo panel è stato dedicato pertanto anche al cambiamento nella mobilità. Lo studioso di tendenze e futurologo, Matthias Horx, ha constatato un cambiamento degli stili di vita e delle realtà di vita. Al suo intervento è seguito un altro notevole contributo del Prof. Carlo Ratti, docente italiano presso l’università americana d’élite MIT: sulla base di simulazioni e dati digitali ha presentato modelli di mobilità che visualizzano i cambiamenti determinati dagli influssi sociali ed economici. Quindi il sociologo e capo di InnoZ Prof. Andreas Knie e il direttore di Mobility Consulting Siemens Andreas Mehlhorn hanno messo in luce le future soluzioni di mobilità e logistica.
Contro il fiume di lamiera.
Nel secondo panel l’attenzione era puntata sui fattori di successo della mobilità integrata. Il sindaco di Monaco Hep Monatzeder, il capo di Basler Verkehrsbetriebe Jürg Baumgartner nonché i rappresentanti dell’industria e la città di Vienna hanno assegnato a soluzioni come la mobilità cittadina 2.0 un ruolo chiave per tenere sotto controllo l’ulteriore crescita dei fiumi di lamiera nei grandi agglomerati urbani.
Mobilità globale. Il panel conclusivo era incentrato sulle „industrie mobili“ e sui sistemi di trasporto intelligenti. Il membro del consiglio di amministrazione di BMW Harald Krüger, l’AD di SWISS Harry Hohmeister, lo specialista dei trasporti di Roland-Berger Martin Streichfuss e il più famoso esperto austriaco di mobilità Prof. Hermann Knoflacher hanno illustrato e trattato le ripercussioni nei loro ambiti del cambiamento globale sulla mobilità.
Programma
„Mobilità integrata. InterUrban.“ è stato il motto della seconda edizione dell’AlpEuregio.ExecutiveForum, che si è svolto presso la Wiener Siemens City. Il forum a cui hanno partecipato relatori di spicco, tra i quali il membro del consiglio direttivo di BMW Harald Krüger, l’AD di SWISS Harry Hohmeister, il professor Carlo Ratti di MIT e l’AD di InnoZ Prof. Andreas Knie, ha offerto ai 250 partecipanti interessanti dibattiti sulle tendenze attuali della mobilità.
07:45-08:30
Registrazione e Cafè
08:30-9:00
SALUTO DI BENVENUTO
09:00-11:00
PANEL 1: Mobilità che cambia.
11:30-13:00
PANEL 2: Fattori di successo dalla mobilità integrata.
13:00-13:50
Pranzo a buffet
13:50-15:30
PANEL 3: Mobilità e logistica integrate: un cambiamento radicale nel settore.
Altoparlante

Jürg Baumgartner
Direttore dell´Azienda Transporti Basilea

Brigitte Ederer
Consiglio di amministrazione simens

Birgit Fenderl
Moderatorin ORF

Mag. Sandra Gott-Karlbauer
CEO Buisness Unit Urban Transport, Siemens AG

Guidalberto Guidi
CEO Ducati Energia

Dr. Erich Hampl
CEO Bank Austria

Wolfgang Hesoun
CEO Siemens Austria

Harry Hohmeister
CEO Swiss

Matthias Horx
CEO Zukunfts Institut

Brigitte Jilka
Direttore del piano di urbanistica della Città die Vienna

Prof. Dr. Andreas Knie
Technische Universität Berlin

Prof. Dr. Hermann Knoflacher
Technische Universität Wien

Harald Krüger
CEO BMW

Prof. Dr. Stephan Laske
CEO Transformations AG

Dr. Christoph Leitl
Presidente della Camera Federale dell'Economia Austriaca, Vienna

Andreas Mehlhorn
Leiter Strategie Siemens

Hep Monatzeder
Sindaco della Città di Monaco Bavaria

Prof. Dr. Ewald Nowotny
Governatore della Banca Nazionale d'Austria

Prof. Dr. Carlo Ratti
Massachusetts Institute of Technology

Harald Schneider
CEO IKB

Martin Wittig
CEO Roland Berger